Descrizione |
Attraversato il piccolo borgo si prende il sentiero n. 596 che
sale nel bosco e dopo circa 30 minuti ad un bivio si seguono a
sinistra le indicazioni per il sentiero atrezzato e si perviene
all´attacco. Qui indossata l´atrezzatura si sale lungo le
paretine in divertente arrampicata (attrezzata con catene) fino
a circa meta salita dove le catene terminano, quindi si sale un
sentierino in parte prativo per giungere all´imbocco della
grotta con camino verticale. A metà camino si supera un masso
incastrato dove è posta una Madonnina e si fuoriesce all´aperto
(non c´e bisogno di torcia la luce filtra dall´alto); attenzione
che dopo aver piovuto il camino risulta un po´ bagnato, comunque
si viene aiutati da alcuni pioli. Usciti dal camino la ferrata
prosegue ancora con catene fino ad un bivio che a sinistra
tramite un sentierino porta in vetta, proseguendo invece a
destra per una paretina attrezzata si raggiunge la cresta ed in
breve in vetta dove è posta una croce.
|