Descrizione |
Da Champoluc frazione St. Jacques, lasciamo l'auto nella piazzetta della
Chiesa e proseguiamo a piedi per pochi minuti fino alla frazione
Blanchard. Qui la segnaletica ci indica la direzione del
sentiero n° 7 che dovremo seguire ed in breve sulla destra
troviamo un ponticello che attraversiamo. Il sentiero prosegue
la salita nel bosco, passiamo una radura con delle costruzioni e
rientriamo nel bosco fino a che il nostro sentiero si unisce ad
una mulattiera. Quest'ultima, abbastanza pianeggiante, presto si
congiunge alla strada sterrata (traffico privato vietato)
proveniente da Saint-Jacques. Abbiamo ora davanti a noi una
verde piana denominata Pian di Verra Inferiore, al termine della
quale la segnaletica indica il Lago Blu e a destra il Rifugio
Mezzalama e il Rifugio delle Guide della Val d'Ayas.
Attraversato il ponte, la strada sterrata sale con ampi
tornanti, noi invece seguiamo il sentiero, sempre ben segnato,
che taglia la strada come fosse una scorciatoia. Terminati i
tornanti il sentiero prosegue nella sterrata che, costeggiando
il torrente, entra pianeggiante nella valletta che conduce al
Pian di Verra Superiore. Poco prima, indicato da due cartelli,
il sentiero si stacca a sinistra e risale il ripido pendio che
costituisce la sponda della morena del ghiacciaio. Percorriamo
poi la cresta della sponda e siamo già in vista del Rifugio
Mezzalama, più in alto e lontano vediamo anche il Rifugio
delle Guide della Val d'Ayas il terreno da misto erboso e pietroso diventa ora pietroso e
ghiaioso, caratteristica tipica delle morene. Proseguiamo ancora ed arriviamo al Rifugio Mezzalama Ottorino (3.004 m).
|